Il Convegno si svolgerà il 5 maggio 2018
presso l’NH HOTEL FIRENZE
Piazza Vittorio Veneto, 4/A – Firenze
Il Convegno è specificatamente incentrato su problematiche di carattere urologico.
Lo scopo è di illustrare e discutere le indicazioni cliniche, le scelte diagnostico strumentali e le conseguenti opzioni terapeutiche relativamente a tre diversi importanti temi di carattere oncologico: la lesione incidentale renale, il tumore
uroteliale e il carcinoma prostatico.
Si tratta di argomenti di notevole importanza nell’ambito dell’attività Sanitaria di tutti i giorni che vedono coinvolto in primo luogo il Medico di Medicina Generale. Il programma prevede relazioni di Specialisti Urologi e Radiologi.
Al termine di ogni Sessione è previsto un ampio spazio per la discussione che vedrà coinvolti in modo attivo, oltre ai Relatori, gli stessi Partecipanti.
Responsabili del programma scientifico:
Prof. Carlo Bartolozzi e Dott. Andrea Stiatti
Moderatori e Relatori
Alessandro Bartolozzi – Leonardo da Vinci Centro Diagnostico Medico
Carlo Bartolozzi – Leonardo da Vinci Centro Diagnostico Medico
Marco Carini – Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi
Roberto Carpi – Arcispedale di Santa Maria Nuova di Firenze
Roberto Cioni – Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
Alessandro Colleoni – Leonardo da Vinci Centro Diagnostico Medico
Francesco Francesca – Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
Mauro Gacci Azienda – Ospedaliero Universitaria Careggi
Alberto Lapini Azienda – Ospedaliero Universitaria Careggi
Andrea Minervini – Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi
Sergio Serni – Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi
Andrea Stiatti – Leonardo da Vinci Centro Diagnostico Medico
Paola Vagli – Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
Programma:
08.30 | Registrazione |
09.00 | Presentazione della giornata – C. Bartolozzi, A. Stiatti |
PRIMA SESSIONE:
“L’Incidentaloma” Renale
Moderatori: Alberto Lapini, Andrea Stiatti
09.10 | La caratterizzazione della neoformazione “incidentale” Il nodulo solido – A. Bartolozzi La formazione cistica – A. Colleoni |
09.50 | Quando e come l’intervento chirurgico – A. Minervini |
10.10 | Discussione |
10.30 | Pausa caffè |
SECONDA SESSIONE:
Il Tumore Uroteliale
Moderatori: Roberto Cioni, Francesco Francesca
11.00 | L’identificazione della lesione – P. Vagli |
11.20 | Quale gestione terapeutica – A. Lapini |
11.40 | Discussione |
TERZA SESSIONE:
Il Carcinoma Prostatico
Moderatori: Marco Carini, Roberto Carpi
12.00 | Il problema della sorveglianza – F. Francesca |
12.20 | La diagnostica strumentale – C. Bartolozzi |
12.40 | La biopsia: quando e quale – M. Gacci |
13.00 | Quali opzioni terapeutiche – S. Serni |
13.20 | Discussione |
13.45 | Colazione di lavoro |
14.30 | Discussione Casi Clinici – C. Bartolozzi |
16.30 | Chiusura Lavori e Verifica ECM |
Iscrizione evento
L’evento è stato accreditato per n. 100 Medici Chirurghi specialisti in Medici di Medicina Generale, Medicina Interna, Urologia, Radiodiagnostica, Oncologia, Nefrologia
Crediti ECM n. 6
Per iscrizioni: LINK AL SITO
Scarica il Programma: LINK AL SITO
Sono stati attribuiti all’evento n. 6 Crediti ECM
DESTINATARI: Medici Chirurghi specialisti in Medici di Medicina Generale, Medicina Interna, Urologia, Radiodiagnostica, Oncologia, Nefrologia.