Il convegno si svolgerà il 1 Aprile 2017
presso l’Hotel Albani
Via Fiume 12, Firenze
Scopo del Convegno è di illustrare e discutere le indicazioni cliniche e le conseguenti scelte diagnostico strumentali relativamente a tre diversi importanti temi: la miocardiopatia ischemica, la patologia aneurismatica dell’aorta toracica e addominale, la patologia epatica a carattere cronico. Il programma prevede il coinvolgimento di Specialisti Clinici delle varie discipline e di Specialisti Radiologi.
Gli interventi avranno come obiettivo la definizione dell’iter diagnostico/strumentale e di conseguenza terapeutico a fronte del corretto inquadramento clinico.
Per ogni Sessione è previsto un ampio spazio per la discussione che vedrà coinvolti, oltre ai Relatori, gli stessi Partecipanti.
Responsabili del programma scientifico:
Prof. Carlo Bartolozzi e Dott. Andrea Stiatti
Relatori:
Bruno Alterini – Azienda Ospedaliero-Universitaria Firenze
Manlio Acquafresca – Azienda Ospedaliero-Universitaria Firenze
Irene Bargellini – Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisa
Alessandro Bartolozzi – Leonardo da Vinci Centro Diagnostico Medico
Carlo Bartolozzi – Leonardo da Vinci Centro Diagnostico Medico
Roberto Cioni – Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisa
Alessandro Colleoni – Leonardo da Vinci Centro Diagnostico Medico
Fabio Marra – Azienda Ospedaliero-Universitaria Firenze
Ernesto Mazza – Azienda Ospedaliero-Universitaria Firenze
Simone Mininni – Leonardo da Vinci- Cardiologia
Gennaro Santoro – CNR Regione Toscana
Pier Luigi Stefano – Azienda Ospedaliero-Universitaria Firenze
Andrea Stiatti – Leonardo da Vinci Centro Diagnostico Medico
Calogero Surrenti – Università di Firenze
Mauro Vannucci – Ulivella e Glicini- Cardiologia
Programma:
08.30 | Registrazione |
Presentazione della giornata – Carlo Bartolozzi, Andrea Stiatti |
PRIMA SESSIONE:
La miocardiopatia ischemica
08.45 | Introduzione clinica – Simone Mininni |
09.15 | La diagnostica di I° livello – Mauro Vannucci |
09.45 | Il ruolo della CoroTC – Alessandro Colleoni |
10.15 | Discussione – Bruno Alterini |
10.45 | Pausa caffè |
SECONDA SESSIONE:
La patologia aneurismatica dell’aorta toracica e addominale
11.00 | L’ “imaging” diagnostico – Irene Bargellini, Alessandro Bartolozzi |
11.30 | Indicazioni al trattamento endovascolare – Gennaro Santoro |
12.00 | Indicazioni al trattamento chirurgico – Pier Luigi Stefano |
12.30 | Discussione – Manlio Acquafresca, Roberto Cioni |
TERZA SESSIONE:
La sorveglianza del Paziente epatopatico cronico
12.50 | Quale gestione clinica? – Fabio Marra |
13.10 | Quale gestione diagnostico-strumentale? – Carlo Bartolozzi |
13.30 | Discussione – Ernesto Mazza, Calogero Surrenti |
14.00 | Colazione di lavoro |
14.30 | Verifica ECM e Chiusura Lavori |
Iscrizione evento
L’evento è stato accreditato per n. 100 Medici Chirurghi specialisti in:
CARDIOLOGIA; GASTROENTEROLOGIA; MEDICINA INTERNA;
RADIODIAGNOSTICA; MEDICINA GENERALE (MEDICI DI FAMIGLIA);
CHIRURGIA VASCOLARE;
Crediti ECM n. 5
Per iscrizioni: LINK AL SITO